Casa e housing: un incontro pubblico sulle politiche abitative del comprensorio

foto d'archivio

Si terrà il giorno 11 dicembre 2014 alle ore 16.30 presso la Sala del Consiglio Comunale di S. Miniato l’incontro pubblico che i Comuni di S. Miniato, S. Croce sull'Arno, Montopoli in Val d'Arno, Castelfranco di Sotto e S. Maria a Monte hanno organizzato insieme alla Domus sociale srl.

L'incontro è volto ad illustrare le misure attive e le realtà operanti sul tema "casa" con particolare riguardo agli aspetti della sostenibilità sociale ed economica nei confronti dei diversi attori coinvolti (proprietari, costruttori, inquilini, cittadinanza in genere), ognuno di essi colpito da questo particolare momento di difficoltà.

Nello specifico si illustrerà:

1) l'"Avviso pubblico per la formazione, sulla base delle proposte formulate da privati, di un elenco di complessi immobiliari da acquisire ad integrazione e implementazione delle tipologie di intervento previste dagli strumenti delle politiche abitative" pubblicato da APES scpa per il LODE pisano (attivo dal 21.11.2014 al 07.01.2015) sulla base della Delibera della Giunta Regionale Toscana n.772 del 23/09/2014. La misura mira a raccogliere manifestazioni di interesse da parte di proprietari di complessi immobiliari rimasti invenduti al fine di destinare tali alloggi ad interventi propri delle politiche abitative.

2) la realtà della Domus sociale srl, come strumento attivato dai 5 Comuni del territorio (S. Miniato, S. Croce sull'Arno, Montopoli in Val d'Arno, Castelfranco di Sotto e S. Maria a Monte) operante nella gestione di alloggi pubblici e privati destinati ad interventi di "housing sociale" e quindi ad offrire una risposta, su basi di sicurezza, sostenibilità e professionalità, tanto ai proprietari quanto agli inquilini attraverso i propri servizi di gestione e accompagnamento.

L'incontro si rivolge in particolare ad un pubblico di proprietari, costruttori e realtà operanti nel territorio sul tema della casa (agenzie immobiliari, terzo settore, istituti religiosi, etc.), al fine di favorire la conoscenza delle misure e realtà esistenti nonché integrare e allargare le possibilità di risorse e servizi esistenti nel campo dell’abitare sociale.

Fonte: Domus Sociale

Tutte le notizie di San Miniato

<< Indietro
torna a inizio pagina